In dotazione con la penna riceverai un accessorio per estrarre la punta; trova nel lato superiore del kit punte dove è visibile un piccolo foro. Per estrarre la punta dalla penna e sostituirla, devi inserire nel foro la punta del pennino che desideri rimuovere. Una volta inserita, fai scivolare la penna completamente dall'interno all'esterno in modo da consentire una presa sufficiente e sicura tra lo strumento e la punta della penna. Dopodiché, puoi ritirare la penna verticalmente dallo strumento e il pennino deve rimanere nello strumento. Una volta che il pennino è stato estratto, puoi inserire quello nuovo nella penna e spingerlo lentamente e delicatamente con le dita verso la penna finché non si innesta correttamente.
-
Argomenti
Argomenti popolari
-
Perché la pressione della penna non funziona?
<! - td {border: 1px solid #ccc;} br {mso-data-placement: same-cell;} -> Molte applicazioni han... Maggiori informazioni
-
Perché il mio tablet non funziona su Mac OS?
Le versioni recenti di Mac OS hanno aggiunto molte funzionalità di sicurezza per proteggere il co... Maggiori informazioni
-
C'è un driver per Mac OS 11 Big Sur?
Sì, il driver attuale di Wacom aggiunge il supporto per la versione di produzione Apple del loro ... Maggiori informazioni
-
Come posso collegare il dispositivo Wacom One (DTC133) al computer?
Il cavo a forma di X fornito con Wacom One è dotato di due estremità. Su un’estremità si trovano ... Maggiori informazioni
-
Come faccio a registrare il mio dispositivo Wacom?
La maggior parte dei dispositivi Wacom esegue un processo di registrazione automatica.In primo lu... Maggiori informazioni
-
Il mio Cintiq non ha immagine, nessun display sul tablet cosa devo fare?
Un Cintiq che non ha un'immagine sul display può essere causato da diversi motivi. Di seguito son... Maggiori informazioni
-
Wacom One (DTC133) è compatibile con dispositivi Android?
Wacom One è compatibile con dispositivi Android selezionati che supportano l’uscita su schermo. L... Maggiori informazioni