Wacom Cintiq (2025)
-
Come collegare la Wacom Cintiq 16/24 al computer?
Wacom Cintiq 16 si collega direttamente tramite il cavo USB-C incluso (richiede la modalità Alt-Mode DisplayPort) o tramite un cavo HDMI-Mini-HDMI (non incluso). Se si utilizza la connessione HDMI, sarà comun...
Maggiori informazioni -
Quali sono gli accessori compatibili con Wacom Cintiq 16/24 (2025)?
I seguenti accessori Wacom sono compatibili con i display Wacom Cintiq 16/24 (2025). Wacom Pro Pen 3 (ACP50000DZ) Wacom Pro Pen 3E (ACP501E00DZ) Wacom Cintiq Vari-angle Pen Stand (ACK45120Z) HDMI to mini HDM...
Maggiori informazioni -
Come posso accedere al menu OSD (On-screen Display) con Wacom Cintiq 16/24 (2025)?
Sul lato sinistro del Wacom Cintiq 16/24, fai clic sul pulsante OSD (On-Screen Display), il secondo pulsante dal basso del display. Si aprirà il menu OSD. Per navigare tra i menu, sul Cintiq 24 Touch è suffic...
Maggiori informazioni -
Quali penne sono compatibili con la Wacom Cintiq 16/24 (2025)?
Le seguenti penne Wacom sono compatibili con i modelli Wacom Cintiq (2025) 16 e 24. • Wacom Pro Pen 3 (ACP50000DZ)• Wacom Pro Pen 2 (KP-504E)• Wacom Pro Pen 3D (KP505)• Grip Pen (KP-501E)• Art Pen (KP-701E)• ...
Maggiori informazioni -
Se voglio utilizzare un cavo USB-C più lungo con la Wacom Cintiq 2025, cosa devo fare?
Se per la tua configurazione attuale è necessario un cavo più lungo, dovrai acquistarne uno sostitutivo. Puoi utilizzare un cavo USB-C da 5 Gbps o superiore. Utilizzane uno conforme agli standard USB attuali.
Maggiori informazioni -
Devo installare il driver Wacom con la Wacom Cintiq 16/24 (2025)?
Sì, è necessario installare il driver Wacom per utilizzare i tablet con display Wacom Cintiq con Windows e macOS. Puoi scaricare la versione aggiornata del driver qui.
Maggiori informazioni