Una volta rimosso il Wacom One dalla confezione e si è pronti per iniziare a usarlo, collegarlo al computer adottando la procedura nell'opzione A o B, in funzione della configurazione del computer.
Opzioni di connessione
- Opzione A: Collegare a un computer con una porta USB-C che supporta l'uscita grafica
- Opzione B: Collegare a un computer con porte USB-A e HDMI
In caso di dubbi sulle porte disponibili sul tuo computer e non sai cosa scegliere, consulta la nostra Guida qui: Come faccio a sapere quali connessioni supporta il mio computer o dispositivo intelligente?
Opzione A: Collegare a un computer con una porta USB-C che supporta l'uscita grafica
- Inserire un'estremità del cavo USB-C a C in una delle due porte USB-C di Wacom One e inserire l'altra estremità in una porta USB-C che supporti l'uscita grafica sul computer.
- Accendere il Wacom One.
-
Installare il driver.
Importante: Se il LED di stato dell'alimentazione lampeggia rapidamente (o se sullo schermo di Wacom One non è visualizzato nulla) dopo aver completato i passi da 1 a 3, continuare con i passi da 4 a 6 per collegare l'adattatore di alimentazione. Questo fornirà l'energia aggiuntiva necessaria al computer.
- Assemblare l' adattatore di alimentazione collegando la piastra della spina all'adattatore e facendola scorrere verso il basso fino a sentire un clic.
Gli adattatori di alimentazione variano a seconda della regione.
- Inserire un'estremità del cavo USB-C a C nell'adattatore di alimentazione e inserire l'altra estremità nella porta USB-C disponibile sul Wacom One.
- Collegare l' adattatore di alimentazione a una fonte di alimentazione.
Opzione B: Collegare a un computer con porte USB-A e HDMI
- Assemblare l' adattatore di alimentazione collegando la piastra della spina all'adattatore e facendola scorrere verso il basso fino a sentire un clic.
Gli adattatori di alimentazione variano a seconda della regione.
- Collegare l'adattatore di alimentazione al cavo 3-in-1.
- Inserire il cavo USB-C in una delle due porte USB-C di Wacom One.
- Inserire i cavi USB-A e HDMI nelle rispettive porte del computer.
- Collegare l' adattatore di alimentazione a una fonte di alimentazione.
-
Installare il driver.